Apptio Cost Transparency automatizza l'analisi dei dati dei costi IT disponibili consentendovi di scoprire rapidamente informazioni utili per aumentare il valore aziendale.
Ottimizzate i costi
Prendete decisioni informate da un unico sistema di registrazione.
Passate dalla gestione al cambiamento
Ottimizzate la spesa RTB per finanziare l'innovazione futura del business digitale.
Comunicate valore
Dimostrate il valore dell'IT con un linguaggio che l'azienda comprende.
Gestione proattiva di spesa IT e budget
- Gestione della varianza nel contesto delle principali aree di spesa IT come software, hardware e personale interno/esterno.
- Individuazione dei trend di spesa, delle voci specifiche e dei titolari dei centri di costo che causano la varianza.
- Monitoraggio della varianza OpEx e CapEx e del mix di costi fissi e variabili.
Decisioni informate sul personale
- Gestione dell’assunzione di personale interno ed esterno rispetto al piano.
- Conoscenza e confronto del costo medio mensile del personale in diverse aree geografiche e tipologie di ruoli.
- Individuazione di anomalie per un cambiamento responsabile del mix di personale interno/esterno o la modifica dei piani di assunzione.
Conoscenza di costi e trend dell'infrastruttura
- Individuazione dei fattori che determinano i costi dell’infrastruttura tra risorse di rete e di computing, storage e data center.
- Monitoraggio della percentuale dei costi di infrastruttura destinata al supporto delle applicazioni.
- Comprensione del modo in cui il costo dell’infrastruttura abbatte i costi di manodopera interna ed esterna, software, hardware e costi di struttura/alimentazione.
Allineare le risorse del progetto alle priorità dell’azienda
- Fornire compromessi all’azienda per allineare meglio gli investimenti in progetti e applicazioni alle iniziative aziendali.
- In termini commerciali, spiegare dove vanno i costi del progetto per ogni BU.
- Quantificare la spesa IT per i costi di gestione rispetto a investimenti e progetti di crescita.
Responsabilità condivisa dei costi IT con l'azienda
- Spiegazione, in termini amministrativi, di ciò che ogni BU ottiene a fronte dell’investimento IT e come può influire sui costi di bilancio.
- Allineamento tra progetti e investimenti IT e iniziative aziendali e in base agli sponsor.
- Individuazione di anomalie di costo tramite il benchmarking della spesa IT per dipendente nelle varie business unit.
Gestione del portafoglio di applicazioni per generare valore commerciale
- Quantificazione del valore di business offerto dalle applicazioni, collegando i costi ai driver di business (ad esempio, costo per visitatore Web, ordine e così via).
- Conoscenza del costo delle 20 applicazioni principali e del modo in cui si suddivide tra esecuzione e sviluppo, infrastruttura e progetti.
- Dimostrazione di come vengono utilizzate le singole applicazioni da ciascuna business unit, indicando anche i costi associati.
La tecnologia deve essere gestita come se fosse un'azienda. Per gestire un'attività di successo è necessario veicolare una cultura di successo. È impossibile scindere i due concetti.